Formazione e supporto educativo:
Collaborare con scuole di ogni ordine e grado per sviluppare progetti formativi e creativi.
Percorsi per professionisti:
Organizzare company visits, masterclass e workshop per favorire il confronto tra diversi approcci progettuali.
Eventi e seminari:
Promuovere talk, seminari e manifestazioni aperte al pubblico.
Pubblicazioni e divulgazione:
Produrre contenuti editoriali, articoli e materiale informativo dedicati al design e all’arte.
Borse di studio e premi:
Istituire riconoscimenti e finanziamenti per studenti e professionisti, sostenendo i progetti più meritevoli.
Residenze artistiche:
Offrire residenze dedicate a studenti e professionisti per la produzione di opere e oggetti di design, con esposizioni in spazi pubblici e privati.
OBIETTIVI DELL’ASSOCIAZIONE
L’associazione si propone di promuovere il design e l’arte come elementi di identità culturale e motori fondamentali per lo sviluppo territoriale, contribuendo alla formazione di un’immagine moderna e integrata del design e dell’arte italiani e cinesi a livello globale.
L’ente si impegna a sostenere e valorizzare il talento creativo e l’innovazione, creando una rete dinamica di scambio che unisce professionisti, studenti, istituzioni educative e culturali, favorendo un dialogo continuo e proficuo.
Per approfondire la conoscenza del design e dell’arte, l’associazione sviluppa una serie di iniziative mirate, comprendenti pubblicazioni, workshop, seminari, talk ed eventi pubblici. Inoltre, offre borse di studio e istituisce premi rivolti a studenti e professionisti, con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare il talento creativo. Agendo come facilitatore e punto di contatto, l’ente si pone a collegamento tra realtà produttive, nazionali e internazionali, consolidando un network di collaborazione e crescita condivisa.
