About

Chi siamo

LOGGIA è un’associazione nata all’interno dell’ecosistema di ZAI – Zhong Art International, in collaborazione con Antonio Locicero Design e TipStudio. 
L’OGGIA’associazione nasce come spazio di incontro e confronto, luogo di condivisione della conoscenza e di crescita collettiva.

Attraverso la ricerca, l formazione e la divulgazione, ci impegniamo a integrare il design e l’arte con la realtà sociale e culturale, favorendo lo scambio tra il mondo accademico, professionale e produttivo.

Zhong Art International | ZAI opera dal 2013 con il duplice obiettivo di favorire la divulgazione della cultura italiana in Cina e diffondere in Italia il patrimonio artistico cinese sia tradizionale che contemporaneo, in una logica di reciprocità e di scambio costante tra i due paesi.  
A partire dalle sedi operative di Firenze, Pechino, Chongqing e Zhengzhou, si dedicha a tutte le iniziative che possono creare un ponte culturale tra Italia e Cina, istituendo collaborazioni e progetti di interesse comune.

Segue con professionalità e accuratezza l’intero iter di una mostra d’Arte, dall’individuazione del tema fino all’ allestimento, alla diffusione e alla realizzazione del catalogo.
Grazie a Zhong Art International, importanti artisti cinesi contemporanei hanno esposto in Italia, e molte istituzioni ed affermati artisti italiani sono stati promossi in Cina, attraverso l’organizzazione di mostre personali e collettive o mediante la partecipazione ad eventi di primo piano.
La Zhong Art International è inoltre impegnata nel campo della formazione, con progetti di mobilità studentesca e di residenza artistica, sia in Italia che in Cina.

Forte dell’esperienza acquisita e della partnership con importanti istituzioni come i Ministeri della Cultura e degli Affari Esteri cinesi, con le rispettive Ambasciate, con Musei sia statali che privati, Università ed Accademie di Cina e Italia, promuove la cooperazione strategica e commerciale tra i due paesi, dedicando attenzione anche ad iniziative di turismo educativo e culturale.

Antonio Locicero è un Graphic Designer e Art Director con esperienza nei settori della brand identity, della grafica
editoriale
e della comunicazione visiva per eventi. Dopo la laurea triennale in Graphic Design presso
l’Accademia di Belle Arti di Palermo, ha proseguito la sua formazione allo IED di Firenze, specializzandosi in Grafica
per l’editoria. Svolge attività di progettazione grafica e consulenza visiva come libero professionista, collaborando
con enti pubblici, istituzioni culturali, case editrici, fondazioni e realtà formative.
Il suo ambito di intervento comprende lo sviluppo di identità visive, la realizzazione di materiali editoriali e
promozionali, il coordinamento creativo per eventi e mostre, e la produzione di contenuti grafici legati a progetti
artistici e culturali. Accanto all’attività professionale, è autore del libro fotografico Cubana, pubblicato da Edizioni Clichy, progetto che unisce grafica e fotografia come strumenti di narrazione visiva.
Lavora prevalentemente nei settori dell’arte, della cultura e della formazione, contribuendo allo sviluppo di progetti
comunicativi orientati alla valorizzazione dei contenuti e alla coerenza visiva tra strumenti e identità.

TIPSTUDIO è uno studio di design fondato da Imma Matera e Tommaso Lucarini, con sede tra Firenze e Pietrasanta. Lo studio esplora le potenzialità dei materiali e dei processi produttivi attraverso un approccio critico e sperimentale, con l’obiettivo di immaginare scenari progettuali innovativi.
La ricerca di TIPSTUDIO parte dall’analisi dei contesti, degli aspetti antropologici e culturali dei luoghi, traducendo
queste riflessioni in prodotti, spazi e installazioni. L’attività dello studio si muove tra progettazione di arredi
e oggetti, collectible design, consulenza creativa e ricerca sui materiali, integrando le influenze del territorio
per superare i confini tra design e arte. TIPSTUDIO realizza prodotti in edizione limitata, collaborando con gallerie, brand e clienti privati. Le loro creazioni uniscono sperimentazione materica, attenzione ai processi e riflessione concettuale.
Nel 2022 lo studio è stato selezionato da Elle Decor Italia come parte del progetto “Talent on Show” durante la
Milan Design Week, riconoscimento che conferma la qualità e la coerenza della loro visione progettuale.
Entrambi i fondatori, Imma e Tommaso, sono anche docenti presso IED Firenze, all’interno del corso di
Product Design, dove portano avanti la loro visione progettuale attraverso l’attività formativa.

Il Team

Il nostro team è il risultato della fusione sinergica di tre realtà: ZAI – Zhong Art International, guidata da Gianni Zhang e Xia Yao, Antonio Locicero Design e Tipstudio, fondato da Imma Matera e Tommaso Lucarini.

Antonio Locicero

Presidente

Gianni Zhang

Vicepresidente

Imma Matera

Produzione

Tommaso Lucarini

Produzione

Xia Yao

Segreteria

Comitato Scientifico

Zhang Ming

Presidente Comitato scientifico

Corinna Del Bianco

Stefano Gambacciani

Wang Ran

Zhu Kun

MISSIONE E VALORI

La nostre missione è quella di affermarci progressivamente come interlocutore istituzionale nel campo del design e dell’arte, promuovendo sinergie tra il mondo accademico, il settore produttivo e il contesto culturale.

La nostra strategia si basa su un impegno costante verso l’innovazione e la formazione, con lo sguardo rivolto alle sfide e alle opportunità del futuro.
Guidati dai valori dell’inclusività, della sostenibilità e del rispetto per le diversità culturali, intendiamo favorire il dialogo e la crescita del talento attraverso iniziative formative, eventi e collaborazioni internazionali, con un’attenzione particolare al dialogo tra Italia e Cina.

Promuovere il design e l’arte

Come elementi di identità culturale e motore di sviluppo territoriale